coltelleria agricoltura hobbistica sport odontotecnica


SCHEDE TECNICHE

HOME

PIETRE COTI NATURALI "2 Medaglie"

Il materiale abrasivo di gran lunga più abbondante in natura è il quarzo, ma solo rarissime pietre hanno un giusto rapporto tra quarzo e materiali carbonatici (leganti); tale equilibrio viene perfettamente raggiunto nelle pietre di nostra produzione.
Le caratteristiche naturali vengono esaltate con l'utilizzo della pietra con acqua. L'acqua, reagendo con il calcare ed erodendolo in parte infinitesimale, rimette sempre in evidenza i granuli di quarzo, mantenendo inalterate nel tempo le proprie caratteristiche abrasive.

Qualità pietra "La Pradalunga" "2 medaglie oro":
  • Contenuto elevato di quarzo (45/50 %) con durezza 7 della scala di Mohs, perciò in grado di incidere l'acciaio (affilare).
  • Legante principale carbonato (durezza 3/4 della scala di Mohs) che permette una tenace coesione.
  • Dimensione omogenea delle particelle di quarzo (pochi decimi di micron).
  • Forma spigolosa dei granuli di quarzo: alta abrasività.
  • Distribuzione omogenea dei granuli di quarzo: costante e perfetto utilizzo nel tempo.

Tutto ciò permette un utilizzo facile, naturale (senza oli sintetici), duraturo.


Utilizzo: con acqua.

Pulizia: immergere la pietra in acqua e aceto per circa 12 ore.
Indietro

PIETRE COTI NATURALI
"Vera bergamasca","Americana","Luna","Orso","Aquila"

QUALITA' STANDARD

Pietre coti naturali che permettono affilature di ogni lama anche con caratteristiche di acciaio e finiture non professionali.

Qualità della pietra:
  • Alta abrasività
  • Facile utilizzo
Utilizzo: con acqua.

Pulizia: immergere la pietra in acqua e aceto per circa 12 ore.

Indietro

MOLE IN PIETRA ARENARIA NATURALE

Le Mole in pietra arenaria naturale sono utilizzabili su qualsiasi macchinario che non superi i 450 giri al minuto (vedi tabella) e vengono ravvivate ad acqua.
Le caratteristiche delle nostre mole, ricavate da una cava da secoli in attività, permettono di rendere perfettamente affilata qualsiasi lama senza alterare la tempera dell'acciaio e al tempo stesso evitando una eccessiva asportazione di metallo (qualità difficilmente riscontrabili nelle mole ad impasti sintetici).

ATTENZIONE: ravvivare la mola con acqua.

Indietro

coltelleria agricoltura hobbistica sport odontotecnica



Ligato Fratelli F. & M. s.n.c. Via S.Martino, 12 - 24020 Pradalunga (BG) Italia
www.ligatofratelli.com - Tel. 035 767790; Fax 035 766619 - E-mail ligato@ligatofratelli.com